Panni Scracchio: ti spiego come usarli e quali accorgimenti avere.
- gvservice15
- 27 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Panni per le pulizie Scracchio: ecco come usarli!

Capita spessissimo che le consumatrici acquistino i panni Scracchio senza saperne molto, ma solo perché curiose di provare la novità di cui molte parlano. L’errore più comune che commettono è utilizzare i panni Scracchio come se fossero dei normali panni in microfibra per le pulizie di ogni giorno.
Bene, così non è, e ti spiego subito perché.
I panni Scracchio sono in fibra High Use, un materiale progettato per logorarsi molto lentamente e per durare a lungo nel tempo.
Seguimi in queste righe e sciogli ogni dubbio.
Quali sono le dimensioni dei panni?
Come sai, la linea dei panni Scracchio è vasta e ogni panno ha delle sue specifiche dimensioni. Te le elenco:
Scracchio Superfici, 40×50 cm; Scracchio Cucina e Scracchio Bagno, 46×32 cm; Scracchio Stoviglie, 54×40 cm; Scracchio Pavimenti e Scracchio Parquet, 46×64 cm; Supercloth, 28×33 cm.
Appena acquistato si può già utilizzare o c’è bisogno di preparare il panno al primo utilizzo?
Quando Scracchio arriva a casa tua, e prima ancora di utilizzarlo, ti consiglio di farlo bollire per 2-3 minuti. In alternativa, e se preferisci, puoi lasciarlo in ammollo utilizzando semplicemente dell’acqua tiepida. Questa operazione eliminerà, qualora ci fossero, residui di lavorazione e attiverà la fibra del panno.
Il panno Scracchio, va usato su tutte le superfici oppure ogni superfice richiede l’utilizzo di un panno specifico?
Scracchio Superfici è ideale per la pulizia di vetri, specchi, mobili, cristalli o oggettistica e si utilizza esclusivamente con acqua. Scracchio Cucina e Scracchio Bagno, non temono l’uso combinato con i detersivi ad esclusione di candeggina e ammoniaca che risulterebbero troppo aggressivi per la fibra. Questi panni sono da utilizzare, rispettivamente, per piani cottura, forno, cappa, sanitari e box doccia.
Per la pulizia quotidiana di qualsiasi tipo di pavimento ci sono Scracchio Pavimenti e Scracchio Parquet, che grazie all’elasticità e all’assorbenza della fibra garantiscono una pulizia profonda e veloce. Per tutti i panni (tranne che per Scracchio Superfici) consiglio di usare i nostri Detercrema, poiché pensati proprio per essere usati con i panni. Ne garantiranno una più lunga durata ed essendo ecologici non risultano aggressivi per la fibra e per la pelle!
Come si conserva Scracchio?
Dopo l’utilizzo, prima di essere conservati, i panni Scracchio vanno risciacquati sotto acqua corrente del rubinetto e lasciati asciugare. Questa operazione preparerà i panni al successivo utilizzo! Ricorda di non riporli mai né umidi né bagnati!
Il panno Superfici va lavato in lavatrice?
Assolutamente no e ti spiego perché. La fibra High Use ha bisogno davvero di pochissimi accorgimenti per tornare pulita dopo ogni utilizzo. Segui gli accorgimenti che ti ho dato nella risposta precedente ed evita di lavare i panni in lavatrice, poiché i suoi giri la rovinerebbero.
Come posso lavare periodicamente i panni Scracchio?
Per evitare che la fibra del panno si impregni di sporco con i continui utilizzi, consiglio di lasciarlo in ammollo per tutta la notte in acqua calda con un po’ di detergente neutro. L’indomani basterà sfregarlo energicamente sotto acqua corrente e sarà pronto per mettersi a lavoro!
Bene, queste sono le domande che le nostre consumatrici ci rivolgono più spesso.
Sono sicura di aver dato risposta a ogni tuo dubbio.
Se così non fosse, e se hai altro da chiederci, commenta con tutte le domande che hai sui prodotti Scracchio.
Risponderemo a tutto e ti garantiremo un utilizzo impeccabile dei tuoi panni.
Comments