top of page

Come pulire le piastrelle della cucina e del bagno in pochi passaggi

  • Immagine del redattore: gvservice15
    gvservice15
  • 9 apr 2019
  • Tempo di lettura: 4 min

Come pulire le piastrelle: la soluzione definitiva per rendere le piastrelle della cucina e del bagno piu’ pulite e luminose di quelle delle tue amiche (e far partire le scommesse su quale sia il tuo ingrediente magico) anche se non hai un’impresa di pulizie, né giornate intere da dedicare alla pulizia delle mattonelle.

Se sei qui a leggere queste righe, è probabile che ti sia accorta di come persino un compito semplice come pulire le piastrelle della cucina, del bagno o della doccia, può rivelarsi una corsa a ostacoli assai difficile, a volte impossibile, visti gli strumenti, il tempo e i risultati che tra l’altro non sono mai come vorresti.

Come se non bastasse, è sufficiente mettere piade a casa di qualche amica o conoscente per provare una strana sensazione di imbarazzo: in casa regna l’ordine, sembra che le piastrelle della loro cucina siano state messe ieri, quelle del bagno e della doccia praticamente splendono, per non parlare delle fughe. Insomma, è come se loro avessero trovato la soluzione. Sembra che abbiano un’impresa di pulizie ogni giorno a loro disposizione mentre tu sei ancora lì a cercare il detergente giusto, il metodo giusto, il panno giusto per pulire le mattonelle.

Nel frattempo il tempo passa, le faccende aumentano, la voglia diminuisce, l’insoddisfazione arriva alle stelle e sicuramente qualcuno sta arrivando a farti visita, sempre pronto a giudicare lo stato di degrado della tua casa.

Fortunatamente per te, questa introduzione è stata scritta per farti capire che conosciamo praticamente ogni problema, insicurezza, paura di tutte le donne che come te combattono ogni giorno per vincere la guerra della pulizia della casa.

Ecco quindi la soluzione definitiva, già scoperta da migliaia di altre donne nel mondo, per pulire le mattonelle (e le fughe delle mattonelle) della tua cucina, del tuo bagno e della tua doccia e farle splendere al punto che i tuoi amici e parenti si chiederanno quale sia il tuo segreto!

Scracchio, il panno miracoloso per far splendere le piastrelle

Scracchio Superfici è la soluzione definitiva. Abbandona le preoccupazioni e riprenditi il tempo da dedicare a te, alla tua famiglia, a quello che ti sta a cuore! Perché?

Perché Scracchio non richiede attenzioni, ma solo 2 semplici mosse; devi:

1 - bagnare Scracchio sotto acqua tiepida o calda e pulire le piastrelle usando il verso contrario del tessuto (parte opposta al marchio); 2 - risciacquare il panno, strizzarlo e procedere all’asciugatura usando il verso del tessuto dove è presente il marchio.

Uno dei vantaggi di Scracchio è che funziona senza detergente, MA se desideri disinfettare le piastrelle lasciando un gradevole profumo nell’ambiente puoi diluire 2 tappini di Detercrema Universale Concentrato in 5 litri di acqua.

Detercrema Universale Concentrato è un detergente Naturale ed Ecologico, NON AGGRESSIVO perché ottenuto da estratti vegetali.


E come pulisco le fughe delle piastrelle?

Può capitare che il vero problema siano le fughe delle piastrelle, più che le stesse mattonelle. In effetti, le fughe delle piastrelle della cucina sono quelle che più probabilmente si inzuppano di sporco e grasso a causa di tutti i fumi che vengono sprigionati quando cucini. Benvenute piastrelle unte, gialle e appiccicose. Per le piastrelle del bagno, invece il problema è che le fughe si sporcano a causa della schiuma e del sapone in cui affogano ogni giorno. In più, l’umidità tipica di tutti i bagni, con il tempo apre le porte ad un altro ospite indesiderato: la muffa!

Su internet se ne leggono di tutti i colori: usare uno spazzolino, un panno pulito, del bicarbonato, dell’aceto, dell’olio essenziale. Oppure comprare un elettrodomestico apposito per la pulitura a vapore.

Che altro? So per certo che non ti svegli al mattino per pulire le piastrelle, né hai la voglia di dedicarti all’acquisto di tutti questi attrezzi di fortuna anche perché sai che il tuo lavoro basterebbe a rendere tutto pulito.

Quindi resta calma.

Metti pure via spazzolini, polveri magiche e olii incantati. Se le fughe delle piastrelle sono sporche come un cane che sguazza in una pozzanghera di una campagna abbandonata, diluisci 2 tappini di Detercrema Anticalcare Concentrato in 5 litri di acqua, ma se lo sporco è insistente il prodotto può essere usato anche puro direttamente su Scracchio Superfici.

Anche Detercrema Anticalcare Concentrato è un detergente Naturale ed Ecologico, NON AGGRESSIVO perché ottenuto da estratti vegetali.


I vantaggi di Scracchio

Dimentica i consigli della nonna, le informazioni prese qui e lì in rete, i consigli delle amiche e affida le tue faccende domestiche all’alleato numero 1 di tutte le donne: Scracchio Superfici.

Le cose che dovrai fare sono SOLTANTO 2:

1 - bagna Scracchio sotto l’acqua acqua del rubinetto, tiepida o calda e passalo sulle piastrelle;

2 - risciacqua il panno, strizzalo e procedi all’asciugatura.

Ogni quanto devi ripetere queste operazioni per avere mattonelle splendenti? Beh, questo dipende dal tempo che hai a disposizione e da quanto intensamente utilizzi la cucina o la doccia.

È chiaro che ripetendo la pulizia più volte a settimana la procedura sembrerà più semplice e meno faticosa.

Al contrario, se tra una pulizia e l’altra passeranno più giorni lo sporco tenderà a depositarsi maggiormente.



Il vero vantaggio di Scracchio Superfici è che non va abbinato necessariamente ad un detergente: funziona benissimo anche solo con acqua corrente.

L’unico panno con fibra High Use. Tripla funzione: spolvera, pulisce, e asciuga tutte le superfici. Utilizzabile anche senza detergenti. Brevettato in Europa e Stati Uniti. Durata minima di 2 anni prima della sostituzione.



Se davvero vuoi stravolgere il tuo modo di fare pulizie non perdere altro tempo e altri soldi. Scegli Scracchio Superfici e accelera le tue pulizie domestiche, riservandoti più tempo da dedicare a te, alla tua famiglia e a quello che più ti piace fare.


 
 
 

Kommentare


Post: Blog2_Post
bottom of page